Quantcast
Channel: Caffè – Tè – Bevande Calde e Coloniali – Beverfood.com
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5023

Il contributo dell’acqua per la preparazione del caffè espresso

$
0
0

L’acqua influenza diversi aspetti dell’espresso, dal sapore del caffè alla durata dell’apparecchiatura per prepararlo. Ottenere un buon caffè e insieme mantenere efficiente la macchina espresso è una sfida che gli specialisti del trattamento delle acque e i grandi baristi affrontano insieme.

 

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis
Annuario Coffitalia Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

 

Il fatto: la maggior parte di problemi di manutenzione di una macchina per caffè espresso è causata da acqua, l’unica sostanza che interessa quasi ogni parte della macchina. I colpevoli sono i minerali presenti nell’acqua, i quali rivestono le parti interne della macchina e quindi impediscono il suo corretto funzionamento. Maggiori minerali l’acqua contiene, maggiori saranno i danni che possono causare alla macchina. Le particelle si posizioneranno una su l’altra su pompe, caldaie e valvole.

 

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee
La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara

 

Ma i minerali sono anche ciò che rende un caffè buono, portando il suo corpo ed aroma al palato. Idealmente, la bevanda acqua contiene un certo ammontare di specifici tipi di minerali. Quindi il sapore di caffè è prioritario, mentre l’attrezzatura deve essere contemporaneamente protetta da eventuali danni. Periodicamente tutte le macchine per caffè espresso devono essere disincrostate. E siccome una corretta estrazione richiede acqua ricca di minerali, la soluzione è minimizzare il bisogno di disincrostare rimuovendo i minerali più dannosi, e allo stesso tempo sfruttarli per migliorare il gusto del caffè.

 

gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS la GuidaOnLine Vending & OCS
gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS la GuidaOnLine Vending & OCS

 

Il comitato tecnico dell’Associazione Speciality Coffee Association ha recentemente aggiornato e pubblicato gli standard per l’acqua del caffè.

L’acqua deve avere le seguenti caratteristiche:

 

  • nessun odore
  • colore chiaro
  • libera di componenti di cloro, ferro e zolfo
  • TDS: 150 ppm
  • calcio: 3-4 grani
  • alcalinità: 40 ppm
  • Ph: tra il 6.5 ed il 7
  • livello di sodio: 20 mg

 

Fonte: http://www.nuovasimonelli.it/en/press-a-events/flash-news/5019-water-espresso-coffee.html

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5023

Trending Articles