Quantcast
Channel: Caffè – Tè – Bevande Calde e Coloniali – Beverfood.com
Viewing all 5016 articles
Browse latest View live

CAFFÈ MAURO lancia il caffè bio fairtrade: 100% arabica, 100% fairtrade, 100% riciclabile

$
0
0

Caffè Mauro, da sempre attenta ad osservare i migliori standard Qualitativi, per offrire ai propri consumatori un prodotto di eccellenza, in linea con la visione etica aziendale che vede nella sostenibilità globale un vero e proprio stile di vita, ha lanciato in questi giorni il suo CAFFE’ BIO FAIRTRADE, frutto della costante attenzione alle esigenze del consumatore piu’ moderno e con un pack riciclabile al 100%, a testimonianza del rispetto per l’ambiente.

MAURO-FIERE

Grazie alle certificazioni “Bio” e “Fair Trade”, l’Azienda si apre a questo importante mercato, che vede nel rispetto delle persone e dell’ambiente due concetti di vita fondamentali che si ripercuotono sul prodotto: Fairtrade, infatti, significa condizioni commerciali piu’ eque e opportunità, per i produttori dei paesi in via di sviluppo, di investire nelle loro imprese e nelle loro comunità per un futuro sostenibile. Un mercato che diventa sempre più importante, pur essendo ancora un mercato di nicchia.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

La miscela biologica Caffè Mauro 100% Arabica, dolce e aromatica, è ricca di proprietà benefiche grazie anche al nostro tradizionale metodo della “Tostatura Lenta” che con i suoi 15/18 minuti di cottura dei chicchi, permette agli zuccheri di caramellarsi, esaltandone così l’aroma e conferendogli l’inconfondibile gusto di un ottimo espresso tutto italiano. Senza interferenza di prodotti chimici e seguendo questi standard, il caffè acquista in pieno lo status di prodotto 100% naturale, dalla terra alla tazzina: una qualità per molti imprescindibile, come dimostra la crescita costante di consumo di caffè biologico, segno di una sempre più diffusa consapevolezza verso il futuro del pianeta e delle persone.  In occasione delle prossime Fiere – Venditalia Milano e Cibus Parma, l’Azienda presenterà ufficialmente al pubblico la miscela.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

 

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee INFOFLASH CAFFÈ MAURO

Fondata nel 1949 da Demetrio Mauro, l’Azienda si è imposta nel panorama delle maggiori torrefattrici italiane nel giro di pochi anni, conosciuta in Italia e all’Estero grazie alla qualità del prodotto e alla peculiarità della “tostatura lenta”. Nel 2008 l’Azienda è stata acquisita dalla Indipendent Investment S.p.A, di proprietà di Fabrizio Capua che, assieme ad un gruppo di managers di sua fiducia, ha voluto garantire il rilancio aziendale, puntando sull’eccellente qualità delle miscele prodotte e sui continui processi di rinnovamento cui è sottoposta l’azienda: dalla produzione automatizzata, al potenziamento del laboratorio, all’affinamento delle miscele e dei processi produttivi. La formazione continua e la ricerca dell’eccellenza della qualità sono testimoniate dall’Accademia del Caffè Mauro, luogo di formazione e condivisione allestito per ricercare sempre soluzioni innovative e adeguate alle esigenze del mercato, per aggiornare la professionalità degli operatori, nonché diffondere la cultura del caffé presso gli esercenti ed i consumatori. Oggi la Caffè Mauro è una realtà imprenditoriale italiana, riconosciuta nel mondo per qualità e tradizione, ben inserita nei mercati internazionali, con una struttura operante su tutti i canali distributivi. La gamma è rappresentata dalle miscele disponibili in vari formati per i diversi canali di Immediate e Future Consumption .

+info: achiaramonte@caffemauro.com –  www.caffemauro.com – http://www.accademiacaffemauro.com/


PANAFE’ guarda al futuro con My Space e vi aspetta a Venditalia

$
0
0

Sono tante le novità che Panafè di Commerciale Adriatica ha in lista per l’edizione 2016 di Venditalia; la grande azienda, eccellenza nella produzione di macchine per caffè espresso, continua a sfidare il mercato italiano ed estero con nuove accattivanti proposte.

Panafe-img

Non mancherà di svelare i suoi gioielli presso il suo stand: PAD.4 STAND D60: l’ultima nata My Space, darà ulteriore prova delle sue ottime qualità ed indubbia efficienza, dimostrando come la tecnologia di prossimità NFC possa sposare perfettamente i nostri gesti quotidiani, come fare un buon caffè.

Ideata e creata per essere fruibile a tutti, amanti della tecnologia e non, My Space si propone nella sua versione originale, con tecnologia di controllo NFC (Near Field Communication), efficace e sicura, prossimamente sarà disponibile in versione Bluetooth. Dando sempre il meglio in ogni piccola cosa, Panafè costituisce una garanzia nel settore Vending delle macchine per caffè espresso: una vera squadra al servizio dei proprio clienti. Vi aspetta a Venditalia PAD. 4 STAND. D60

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

Ufficio Marketing e Comunicazione Commerciale Adriatica S.r.l.

Sara Mazzotti- vendite@commercialeadriatica.cominfo@panafe.com

http://www.commercialeadriatica.comhttp://www.panice.ithttp://www.panafe.com

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS COMMERCIALE ADRIATICA

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Panafè looks forward the future with My Space.

Panafè by Commerciale Adriatica has a lot of news set aside for the 2016 edition of Venditalia Trade; the company, excellence in the production of Espresso coffee Machines, carries on defying both the Italian and the foreign markets with new and charming challanges.

Panafè will show its jewels in its Stand: Hall.4 Stand. D60: the newborn My Space will give evidence of its high quality and efficiency, proving that the NFC proximity technology could perfectly suit our everyday routine, that expects a good coffee.

Designed and created to be usable by all – technology-lovers and not – soon My Space will be available with Bluetooth technology.

Giving always the best in every little detail, Panafè constitutes a guarantee in the vending sector of Espresso Coffee Machines: a complete team is always at its customers’ disposal.

Panafè is waiting for you at Venditalia Hall 4 . Stand D60.

Marketing: Sara Mazzotti- vendite@commercialeadriatica.cominfo@panafe.com

http://www.commercialeadriatica.comhttp://www.panice.ithttp://www.panafe.com

WEB PAGE AND OTHER NEWS COMMERCIALE ADRIATICA

KIMBO presenta a Venditalia 2016 le nuove capsule compatibili e l’offerta completa Kimbo per il canale Vending e Ocs

$
0
0

Kimbo, caffè tra i più amati e noti in Italia e simbolo dell’espresso napoletano nel mondo, sarà presente a Venditalia, il più importante evento della Distribuzione Automatica a livello mondiale, in programma dal 4 al 7 maggio nel quartiere di Fieramilanocity. In uno stand moderno e tecnologico, caratterizzato dai colori nero, grigio e rosso, Kimbo proporrà tutta l’offerta completa destinata ai canali Ocs e Vending, sempre più diversificata per venire incontro alle esigenze dei consumatori.

espresso

Attraverso tali segmenti, infatti, Kimbo offre, anche fuori casa, la possibilità di ritrovare, in ogni momento, l’eccellenza del gusto e la qualità delle proprie miscele. La varietà dell’offerta Kimbo, inoltre, è pensata per soddisfare le richieste dei gestori di shop online specializzati in vendita di caffè e di negozi specializzati in vendita di capsule. L’area Kimbo di circa 90 mq (Pad.4 B11-C12) ospiterà quattro corner dedicati alle principali proposte di prodotto, dove gli esperti Kimbo saranno a disposizione degli operatori per condurre degustazioni guidate delle diverse miscele e delle diverse tecnologie di estrazione dell’espresso.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

Nella prima area sarà presente la novità Kimbo 2016: le nuove capsule compatibili con macchine ad uso domestico Nespresso*, disponibili nelle tre versioni Napoli, Armonia 100% Arabica e Intenso, per soddisfare tutte le esigenze dei consumatori. Una seconda area verrà dedicata alle diverse proposte di distributori automatici Kimbo, sia quelli con capsule Blue* compatibili sia quelli che utilizzano i prodotti Kimbo in grani, specifici per il canale vending.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

 

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

Nel terzo spazio “Adesso Espresso”, invece, Kimbo proporrà la macchina che garantisce, anche in ufficio, un espresso a regola d’arte e la relativa linea di capsule universali e cialde che comprende le miscele di caffè Arabica, Espresso e Decaffeinato, oltre a Camomilla, Caffè al Ginsen, Orzo, Tè al limone.  Completa l’offerta Kimbo per il canale vending l’area dedicata alla nuova macchina Uno Capsule System, disegnata da Giugiaro Design e sviluppata da Hotpoint, caratterizzata da un design pulito ed elegante che ne enfatizza il valore tecnologico. Il nuovo sistema offre la possibilità di scegliere tra le migliori marche della torrefazione italiana, Kimbo e Illy, e unisce in un solo prodotto qualità e tradizione dell’espresso. Il canale Office Coffee Service (OCS) e Vending è una delle più recenti scommesse dell’azienda che crede molto nel suo sviluppo. “Il piacere che ci unisce” è anche negli uffici e nei luoghi pubblici, dove è sempre possibile apprezzare tutto il gusto di un espresso eccellente.

 

*Questo marchio non è di proprietà di Kimbo.

 

INFOFLASH KIMBO

Kimbo è da 50 anni uno dei protagonisti del mercato nazionale del caffè dimensionalmente e culturalmente, quale simbolo del caffè italiano e dell’espresso napoletano. Selezione delle materie prime, controllo produttivo e tracciabilità su tutta la filiera assicurano l’eccellenza dei prodotti mentre le più selettive certificazioni internazionali testimoniano il rispetto delle risorse e dell’ambiente. Con un fatturato complessivo di 170 milioni di euro, grazie al lavoro di 150 dipendenti Kimbo è presente in Italia in tutti i canali distributivi e all’estero, con il marchio “Kimbo Espresso Italiano”. Diffondere il caffè italiano nel mondo e valorizzare la specificità dell’espresso napoletano sono tra gli elementi fondamentali nella mission dell’azienda che opera, nel rispetto delle persone e dell’ambiente, per rendere disponibile sui mercati nazionali ed esteri un prodotto genuino, di qualità, autenticamente made in Italy.

 

+info: uff.stampa M.Signorelli@barabino.it
www.kimbo.it

Caffè Haiti Roma tra innovazione e tradizione al Cibus 2016

$
0
0

Dal 9 al 12 Maggio Caffè Haiti Roma rinnova la sua presenza al Cibus di Parma, con uno spazio espositivo al padiglione 8 stand A006 C006, dove sarà possibile degustare le più rinomate miscele in grani incluso il Biocaffè, miscela Biologica ed Equosolidale premiata con la Medaglia d’Oro all’International Coffee Tasting Asia 2015.

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2015-16 con tutti gli operatori del settore caffè italia

Secondo recenti studi e ricerche il trend positivo del comparto agroalimentare negli ultimi anni è dovuto soprattutto all’abilità che le aziende italiane hanno dimostrato nel saper coniugare innovazione e tradizione, ovvero di offrire dei prodotti sempre al passo coi tempi, adatti ai consumatori di oggi e di domani, pur mantenendo salde le loro radici nella tradizione artigianale. In questo quadro, secondo il Presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia la prossima fiera Cibus sarà l’occasione di portare avanti l’eredità di Expo, con l’obiettivo di incrementare le esportazioni del Made in Italy.

Pronta ad incontrare buyers ed operatori del settore, presso la postazione n. 14 la torrefazione Caffè Haiti Roma con orgoglio esporrà le sue miscele, depositarie di quel bagaglio di esperienza artigianale che senza soluzione di continuità ha permesso di offrire al pubblico eccellenti caffè, ieri come oggi. Una selezione delle miscele più richieste sarà inoltre disponibile in degustazione, grazie anche alla preziosa collaborazione con La Marzocco, azienda storica che da quasi un secolo produce macchinari altamente professionali ed al tempo stesso artigianali, nostro partner per questo progetto.

 

Per informazioni: info@caffehaitiroma.it

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

Caffè Haiti Roma

Caffè Haiti Roma nasce dall’iniziativa del suo fondatore Azeglio che per tanti anni dal 1950 ha condotto la crescita dell’azienda prima da solo, poi con l’aiuto della moglie Adriana e dei figli Paolo, Fabio e Monica e del genero Francesco Geracitano, che alla fine degli anni Ottanta è entrato a far parte della direzione. Oggi Caffè Haiti Roma è un’azienda che fa della correttezza e trasparenza nelle relazioni con i bar la propria etica di comportamento; una torrefazione con un grande patrimonio di esperienza, che si traduce non solo in eccellenti Miscele di Caffè Espresso bar, ma anche in contributi per rendere più piacevole l’atmosfera del bar, con tanti oggetti dal design raffinato appositamente studiati. Le tazzine da collezione “Haiti Art”, i vassoi, i grandi orologi da parete, le tazze Mug sono solo alcune delle idee innovative che Caffè Haiti Roma propone per arricchire l’offerta dei bar che la scelgono come partner.

 

+ INFO: Caffè Haiti Roma di Martella Azeglio & C. Srl
Via Ardeatina 1010 – 00134 ROMA
Tel (0039) 0671356180
Fax (0039) 0671355350
www.caffehaitiroma.it
info@caffehaitiroma.it

GOGLIO partecipa a Venditalia

$
0
0

Alla fiera della distribuzione automatica (a Milano dal 4 al 7 maggio), verrà presentata la gamma per il confezionamento in capsule GCAP. Goglio partecipa alla fiera Venditalia (in programma a FieraMilanoCity dal 4 al 7 maggio) presentando la gamma per il confezionamento in capsule GCAP che rafforza ulteriormente la posizione dell’azienda nel mondo del caffè, ma che può processare anche altri prodotti quali tè, tisane in foglia e solubili.

GOGLIO_GCAP_1

L’innovativa linea di confezionamento in capsule GCAP proposta da Goglio permette infatti di gestire con la massima semplicità e flessibilità capsule di dimensioni diverse, dalle tradizionali capsule FAP alle compatibili con i sistemi più diffusi, ottimizzando al massimo l’impiego di materiali in bobina. Concepita secondo gli elevati standard qualitativi Goglio, la linea GCAP racchiude tutta la tecnologia e il know-how nel processo di confezionamento che hanno reso l’azienda leader indiscusso nel mondo del caffè tradizionale degli ultimi decenni. La gamma comprende oggi tre configurazioni modulari che permettono di raggiungere velocità di produzione di 120, 240 e 360 pezzi al minuto, andando così a soddisfare esigenze produttive diverse.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

In occasione di Venditalia, Goglio presenterà in anteprima anche la tecnologia di stampa digitale sui materiali applicata al packaging. A partire da giugno, infatti, Goglio sarà in grado di integrare la propria offerta con una significativa novità: i materiali plastici utilizzati per realizzare i pack potranno essere stampati con maggiore flessibilità, tempi di produzione ridotti ed elevatissima personalizzazione. In particolare, la nuova tecnologia permetterà di inserire nella stampa i dati variabili: ogni singolo pack potrà essere reso unico, su misura e ancora più prezioso con immagini e testi ad hoc. Ancora una volta Goglio si dimostra partner dei propri clienti affiancando la stampa tradizionale a rotocalco con le tecnologie più all’avanguardia, adattandosi alle esigenze del mercato e precorrendo i tempi.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Venditalia è il più importante appuntamento internazionale della distribuzione automatica sia per area espositiva sia per numero di visitatori, durante il quale gli espositori di tutto il mondo presentano in anteprima i prodotti, le tecnologie più innovative e gli ultimi ritrovati del settore.

Goglio sarà presente nel Padiglione 3, Stand C58.

www.gogliocap.com

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS GOGLIO

Commerciale Adriatica a Venditalia 2016 con importanti novità a marchio Panafè nel settore delle macchine per caffè

$
0
0

La Società Commerciale Adriatica Srl opera attivamente da anni su più mercati. Con il marchio PANAFÈ produce e commercializza Macchine per Caffè Espresso in diverse linee: Linea classica, Compatta ed Ultra-compatta, per casa ed ufficio, e una linea Professionale per HO.RE.CA, per l’utilizzo di cialde in carta e capsule di diversi formati. Con il marchio PANICE offre una vasta gamma di sistemi, componenti e materiale per il trattamento acqua. Al fine di garantire un servizio più completo, in particolar modo per l’estero, il gruppo ha introdotto anche Caffè TEODORA, marchio che si propone nel segmento del vending ed OCS, con una linea di capsule e cialde di caffè e solubili. L’Azienda romagnola ha partecipato a Venditalia 2016 presentando diverse importanti novità, tra cui la nuova macchina per caffè espresso My Space, che, attraverso tecnologia di prossimità NFC (Near Field Communication), e prossimamente tramite Bluetooth, può erogare esattamente il caffè che si preferisce, settando, tramite la APP Gratuita scaricabile direttamente sul proprio dispositivo, temperatura, lunghezza caffè e mantenendo sempre un contatto diretto tra fornitore e /o cliente.

info@panafe.com
commercialeadriatica@commercialeadriatica.com
www.panafe.com

 

N’Yumba Lungo NESCAFÉ DOLCE GUSTO: il nuovo caffè 100% arabica made in Ruanda in edizione limitata

$
0
0

Dalle terre equatoriali dell’Africa orientale arriva N’Yumba Lungo, caffè che ha la sua origine in Ruanda ed è realizzato con i chicchi di un’annata eccezionale che ha permesso la maturazione di aromi sorprendentiN'YUMBA-LUNGO-XI-43696146-3D-PACK_lC’è molto della sua terra d’origine nella nuova Limited Edition di Nescafé® Dolce Gusto®. Dalla “danza degli eroi” tipica del Ruanda al clima temperato di un’area a oriente del continente africano, N’Yumba Lungo conserva caratteristiche uniche. È un caffè che si è sviluppato durante un’eccezionale alternanza di pioggia e sole mai osservata nel corso degli ultimi 10 anni e che lo rende così un caffè dall’aroma rotondo ed equilibrato.Il processo di lavorazione di N’Yumba Lungo ha permesso ai chicchi di sviluppare aromi intensi e particolari. Le tre differenti fasi di lavaggio dell’Arabica ne esaltano le note fruttate e permettono lo sviluppo di un caffè setoso e aromatico. Durante questo processo, il modo in cui i produttori maneggiano i chicchi di caffè ricorda i ritmi tipici delle danze del Ruanda, come l’intore, una delle più antiche forme di danza in Africa, singolare per il suono dei tamburi e dei campanellini legati alle caviglie dei danzatori-eroi dalle lunghe parrucche di paglia.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Un caffè ispirato al ritmo del Ruanda, N’Yumba Lungo porta con sé un connubio di sapori vibranti e delicati. Si passa dal morbido aroma caratterizzato da delicate note di limone alla ricchezza fragrante dei frutti maturi, per terminare infine con un retrogusto di agrumi dolci. I chicchi di caffè sono accuratamente selezionati, tostati, macinati ed infine sigillati nelle capsule per mantenere l’aroma inalterato.  Un caffè 100% Arabica, da assaporare lentamente: la Limited Edition Nescafé® Dolce Gusto® infatti è un caffè lungo da gustare appieno in tazza da 120ml.   Grazie inoltre a una tecnologia all’avanguardia, le macchine e le capsule Nescafé® Dolce Gusto® lavorano in perfetta sinergia per erogare un caffè di qualità conservandone tutti gli aromi e una corposità perfetta. La capsula intelligente è infatti una tecnologia brevettata in grado di regolare la pressione a seconda della capsula utilizzata, garantendo una eccezionale qualità in tazza per tutti gli espressi e le bevande.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

La Limited Edition N’Yumba Lungo si aggiunge all’ampia gamma di capsule del sistema Nescafé® Dolce Gusto® con il quale è possibile preparare ben 38 bevande diverse calde e fredde, con 11 varietà di caffè espresso, 7 varianti di caffè lungo e ben 20 diverse bevande a base di latte, tè e cioccolato, tutte senza glutine. Le capsule Nescafé® Dolce Gusto® N’Yumba Lungo sono disponibili in confezioni da 16 pezzi sul sito www.dolce-gusto.it al prezzo consigliato al pubblico di € 5,99. È possibile inoltre effettuare un acquisto chiamando il Servizio Consumatori al numero verde 800 365 234, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

GRUPPO NESTLÉ

Il Gruppo Nestlé è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Con 447 stabilimenti e circa 339.000 collaboratori distribuiti in oltre 197 Paesi il Gruppo, che quest’anno celebra i suoi 150 anni di storia, si è evoluto insieme ai sui consumatori, sviluppando soluzioni al passo con il cambiamento dei bisogni e dello stile di vita della società. L’innovazione e la ricerca scientifica applicata alla nutrizione rappresentano il tratto distintivo dell’operato del Gruppo sin dai suoi esordi e su queste stesse basi l’azienda sta lavorando oggi e per il prossimo futuro.

Il Gruppo Nestlé è presente in Italia dal 1875, quando è stata depositata a Milano l’etichetta “Farina Lattea Nestlé, alimento completo per i bambini lattanti”. Nestlé Italiana, Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science, Nestlé Professional e CPW sono oggi le principali realtà che operano nel nostro Paese: assieme impiegano circa 5.500 dipendenti in 13 stabilimenti (oltre alla sede centrale di Assago), raggiungendo nel 2014 un fatturato totale di circa 2,2 miliardi di euro. L’azienda opera in Italia con un portafoglio di numerosi marchi, tra i più noti ricordiamo: Perugina, Baci Perugina, Nero Perugina, KitKat, Smarties, Galak, Lion, Polo, Buitoni, Gelati Nestlé Motta, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Maxibon, Coppa del Nonno, Nidina, Nescafé, Nescafé® Dolce Gusto® , Orzoro, Nesquik, Fitness, Meritene, Resource Nestlé Mio, Lc1 Protection, Fruttolo, Sveltesse, S.Pellegrino, Acqua Vera, Acqua Panna, Levissima, Purina Pro Plan, Purina ONE, Gourmet, Friskies, Purina Pro Plan Veterinary Diets, Felix.

 

Contact: Barbara Desario Nestlé Italiana
Ufficio Comunicazione Tel. +39 02 8181 7
sarah.zocco@foundcomunicazione.com
Rossella.digiacomo@foundcomunicazione.com
www.nestle.it
www.buonalavita.it
www.dolce-gusto.it

Venditalia si conferma ancora una volta come la più importante manifestazione del vending a livello internazionale

$
0
0

Con 270 aziende espositrici e oltre 22.000 visitatori (di cui il 26% provenienti da 101 differenti Paesi Esteri), Venditalia rappresenta la più importante manifestazione del settore della Distribuzione Automatica e OCS a livello internazionale, chiudendo l’edizione 2016 con risultati ulteriormente in crescita. Ma non sono solo i numeri a rendere Venditalia un appuntamento worldwide. Altrettanto importanti sono infatti i contenuti e la qualità delle presenze e dell’offerta espositiva. La manifestazione Venditalia è a carattere biennale e, quindi, il prossimo appuntamento è per il 2018. Venditalia è organizzata da Venditalia Servizi srl, la più importante società di servizi nel settore del Vending automatico. Venditalia è promosso dall’Associazione Italiana Vending Association CONFIDA, che rappresenta oltre il 90% delle imprese del settore. Venditalia è organizzata in collaborazione con Fiera Milano spa.

VENDITALIA SERVIZI srl

Viale Milanofiori, Strada 1, Palazzo F3
20090 Assago (MI)
venditalia@venditalia.com
www.venditalia.com
Tel: +39 (0)2.3310 5685
Fax: +39 (0)2.33105705


CAFFÈ AGUST festeggia il 60mo anniversario con tre nuovi caffè monorigine, “ilFiltrato” e nuovi packaging

$
0
0

Domenica 15 maggio la torrefazione artigianale Agust ha festeggiato i 60 anni di attività, con 3 generazione di uomini innamorati dei chicchi di caffè.  Per l’occasione l’azienda bresciana, guidata da Marco e Giovanni Corsini (vedi immagine sottostante)  ha presentato a un pubblico di professionisti del settore i 3 nuovi monorigine in purezza, ovvero provenienti da un singolo paese.

august-giovanni-e-marco-corsini
Giovanni e Marco Corsini

Per Agust la tracciabilità del prodotto è fondamentale, quindi, anche se non richiesto dalla legge italiana, viene riportata in etichetta la singola provenienza, intesa come regione e singola piantagione. I tre nuovi monorigine sono tutti 100% arabica della migliore selezione e il nome è indicativo della regione di provenienza:

  • SAMAC, dal Guatemala.: Con aromi molto marcati di cacao, frutti rossi (lampone) e una buona acidità con retrogusto dolce. Medio-alta corposità con tessitura molto fine e colore dorato della crema.
  • SIDAMO, dall’ Etiopia.: Con aromi molto agrumati, acidità medio-alta, buona corposità ed estrema dolcezza. Si riconoscono sentori di arancia, pompelmo e mandarino, al retrogusto note di vaniglia. La tessitura è fine e il colore della crema bronzea.
  • BUJUMBURA, dal Burundi.: Caratterizzato da acidità medio-alta con note speziate e di frutta secca, come mandorla, vaniglia, caramello tostato. Al gusto si presenta molto dolce e ha un corpo medio-alto, la tessitura è fine e il colore della crema dorato.
Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Sempre domenica 15 maggio, oltre ai monorigine, durante la giornata di festa organizzata dall’azienda, Agust ha presentato altre due novità che testimoniano come l’innovazione sia da sempre fondamentale per quella che 60 anni fa era nata come “la più piccola torrefazione”. Giovanni Corsini, titolare insieme al padre Marco, ha svelato i nuovi packaging delle miscele Agust, rivisti nell’estetica e nei colori per raggiungere anche esternamente il livello qualitativo e di attenzione al dettaglio che il cliente ritrova poi nei chicchi di caffè selezionati.  La terza novità di giornata porta il nome “ilFiltrato” e segna l’ingresso di Agust nell’affascinante mercato dei Caffè Filtro, che richiedono un’estrazione più lenta e manuale, e danno origine a una bevanda anch’essa da gustare lentamente.

Annuari Distribuzione Alimentare Catering Ingrosso Alimentare Italia Europa Agra Editrice

Grande affluenza di pubblico, amici e clienti in primis, per quella che è stata una vera e propria festa: dalle 10 alle 18 banchi di degustazione dei nuovi prodotti e a partire dalle 16 workshop sui caffè estratti a filtro, per esaltare la nuova tipologia di estrazione del caffè che sta conquistando sempre più adepti anche in Italia. Nel pomeriggio anche una gara di Cup Tasting con triplette di tazze. A garantire sulla gara c’era la presenza autorevole di Alessandro Ghizzardi, campione italiano 2015, che proprio da Agust aveva effettuato il suo training. Vi è stata anche la presentazione dell’innovativo Latte Art Grading System: un percorso formativo specifico sulla difficile Latte Art, creato su differenti livelli di difficoltà ( a seconda del livello di esperienza si parte dal bianco all’ arancione, verde, rosso e nero) e vi sono state anche delle dimostrazioni sulla tostatura del caffè.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

CAFFE’ AGUST

Nel 1956 Augusto e Mariarosa Corsini aprono un piccolo negozio di lavorazione artigianale del caffè e amavano definirsi “la più piccola torrefazione, il miglior caffè”. Nel 1967 il sempre maggiore apprezzamento del pubblico li costringe a trasferirsi in un locale di 500mq e assumere 6 venditori. Un crescendo di successi per Agust, che nel 1992 stabilisce la nuova sede in via Antonio Allegri a Brescia.  Nel 1999 l’azienda pone un importante pietra miliare nella propria storia: una nuova linea di caffè interamente derivante da agricoltura biologica, equo-solidale e con gli incarti a impatto Zero per l’ambiente, denominata “NATURA EQUA”. Un passo a lungo meditato ma mai realizzato fino a questo momento in quanto le materie prime disponibili sul mercato non raggiungevano gli standard qualitativi che Agust si era imposta di rispettare. Nel 2007 c’è una rivoluzione in fabbrica: un nuovissimo reparto produttivo, con i migliori macchinari presenti sul mercato viene allestito all’interno dell’azienda per rispettare gli standard qualitativi che Agust si è prefissa e il fiorente commercio con l’estero. Agust è un’azienda sensibile anche alla comunicazione: nel 2014 effettua un rinnovo completo dell’immagine, dal brand, alla struttura aziendale e alla comunicazione. La passione per la qualità ha portato Caffè Agust ad essere tra i soci promotori dell’associazione Caffè Speciali Certificati (CSC Italia) che, con le sue procedure certificate ISO-9002, garantisce la qualità del prodotto.. Agust dedica molta attenzione e molte risorse alla formazione dei baristi attraverso corsi della durata di due giorni in cui si insegna non solo come realizzare l’espresso perfetto o un cappuccino a regola d’arte, ma si approfondiscono anche la teoria e la percezione sensoriale delle singole miscele di caffè. L’impegno etico e solidale di Agust, unito all’attività di formazione, sono oggi i pilastri sui quali poggia un nuovo progetto di comunicazione lanciato nel 2015, alla vigilia del sessantesimo anniversario della torrefazione: Agust Gusta Lentamente

 

+info: www.agust.it
http://gustalentamente.agust.it/
info@caffeagust.it
Ufficio stampa Aromicreativi
fabio@aromicreativi.com
camilla@aromicreativi.com

Caffè Renoir è un brand di successo nel vending gestito da chi ha un concreta esperienza diretta nella D.A.

$
0
0

Caffè Renoir nasce dalla volontà di un gruppo di giovani imprenditori con consolidata esperienza nel settore alimentare e, in particolare, del caffè, di offrire al mercato un brand nuovo e ricercato tramite la selezione delle migliori miscele di caffè torrefatte. Caffè Renoir significa passione, attenzione particolare alle necessità del mercato e ricerca costante delle più corrette modalità di problem solving di queste ultime. L’azienda opera con successo nel settore del vending proponendo una soluzione d’acquisto che prevede il comodato d’uso dei distributori in abbinamento all’acquisto mensile di determinati quantitativi di caffè Renoir.


CAFFÈ RENOIR

Ergo Vending s.r.l.
87, Via Leofreni
00131 Roma (RM)
tel. 06 4192338
info@cafferenoir.it
www.cafferenoir.it

Nuovo progetto editoriale dei BAZZARA BROS in Russia, dove il business del caffè vale già un miliardo di euro

$
0
0

La Russia è già da tempo fra le rotte principali dell’export italiano. 160 milioni di consumatori, una classe media in espansione e una distribuzione delle importazioni che negli ultimi dieci anni ha registrato un fortissimo incremento nella fascia di prezzo alta e molto alta, fanno della Federazione Russa, nonostante le vicissitudini politiche, uno dei mercati più appetibili per gli esportatori italiani.libri--russiaI numeri del settore caffeicolo sono di tutto rispetto e rappresentano una grande opportunità per le aziende nostrane coinvolte nella filiera. Il mercato del caffè, infatti, raggiunge ormai volumi più che ragguardevoli. La crescita, iniziata a partire dall’inizio del nuovo millennio, è straordinaria: secondo l’Ico – International Coffee Organization – i consumi russi sono più che raddoppiati dal 2000 a oggi. Nel 2015 i russi hanno consumato 132.000 tonnellate di caffè (Fonte RosChajKofe) e il fatturato del caffè tostato importato ha generato un fatturato di 142 milioni di dollari. In totale il turnover del mercato del caffè in Russia supera il miliardo di Euro.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Questi dati, uniti ad un panorama della stampa specializzata non ancora in grado di soddisfare la domanda di esperti ed appassionati, hanno convinto i fratelli Bazzara a lanciare il progetto che nel 2016 porterà alle stampe i due best seller “La filiera del caffè espresso” e “Cappuccino italiano Latte Art” in edizione bilingue italiano-russo. Il progetto sta già suscitando interesse e approvazione nel settore del caffè russo. Abbiamo parlato di questo progetto, unico nel suo genere, con uno dei personaggi più eminenti del caffè a Mosca, Ramaz Chanturya, Presidente dell’associazione Rusteacoffee e direttore della RUCTIE (Russian Coffee and Tea Industry Event).

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

“Negli ultimi 25 anni il mercato russo del caffè ha fatto un notevole salto avanti. Se per tutta la durata del periodo sovietico il caffè espresso per molti è stato inaccessibile, negli anni 90 la bevanda ha “invaso” la vita di ogni cittadino russo e da allora li accompagna quasi ogni giorno. Nonostante ciò il nostro mercato del caffè è ancora in erba. Anche se il caffè è da tempo accessibile a tutti e si sono sviluppati bene sia i canali di distribuzione che di lavorazione del prodotto, si nota ancora un ingente ritardo per quanto riguarda l’aspetto formativo, sia nel caso dei professionisti che degli appassionati. Non si può dire che l’informazione sul caffè e il suo mercato in Russia scarseggi, ma è innegabile che ci sia una notevole mancanza di letteratura settoriale specializzata che affronti le tematiche della filiera del caffè in maniera esauriente”.

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

“L’Italia, nota in tutto il mondo per la sua cultura del caffè, ha senza dubbio il know-how da trasmettere per colmare le lacune e fa sicuramente piacere che ci sia un progetto ideato da Franco e Mauro Bazzara, esperti italiani tra i maggiori nel campo, che a breve porterà il loro contributo editoriale in Russia. Mi auguro inoltre che i libri non siano il punto d’arrivo, ma l’inizio di un percorso formativo più ampio e continuo con seminari, masterclass e numerose altre iniziative, volte ad ampliare le conoscenze sul caffè in tutti i vari aspetti della filiera. Sono convinto che i libri dei Bazzara in russo saranno molto utili per rendere tutto ciò possibile.”  L’obiettivo dei Bazzara è di presentare i nuovi volumi già in ottobre di quest’anno alla TriestEspresso Expo. Entusiasti anche i partner storici della Saga del caffè. L’opportunità di comunicare il proprio brand su un mercato così appetibile, attraverso un prodotto che non teme il passare degli anni e promuove la cultura dell’espresso di qualità è un’occasione che non capita spesso.

 

+info: Tania Troyan communications manager Bazzara Srl  tania.troyan@bazzara.it

NUOVA SIMONELLI dà appuntamento a Dublino con ‘Simonelli&Friends’

$
0
0

Simonelli&Friends è un evento entrato ormai nella tradizione Nuova Simonelli. Un appuntamento annuale dove ritrovarsi tra amici e trascorrere una serata in allegria. Quest’anno si svolgerà il 24 giugno a Dublino, durante il World Barista Championship.

COMUNICAZIONE2Amici, clienti, baristi e torrefattori, presenti in quei giorni nella capitale irlandese per l’evento del settore del caffè più importante dell’anno, sono invitati al The Fumbally (Fumbally Lane, Dublin 8) a partire dalle ore 19. Sarà una serata all’insegna del divertimento, tra tanta musica, birra e ovviamente buon caffè. Un’occasione per incontrarsi e rinsaldare una consolidata amicizia, ma anche per fare nuove conoscenze e allacciare nuove e proficue amicizie.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Una serata in cui, in un clima sereno e disteso, ci sarà la possibilità di condividere e scambiarsi idee e progetti per far crescere tutti insieme il meraviglioso mondo del caffè.

Chi desidera maggiori informazioni può prendere sin d’ora contatto con l’azienda: Sara Gagliesi | Press Office Nuova Simonelli S.p.A. – P. +39.0733.950245 – F. +39.0733.950242 – sara.gagliesi@nuovasimonelli.itufficiostampa@nuovasimonelli.itwww.nuovasimonelli.it

SCHEDA WEB E ALTRE NEWS NUOVA SIMONELLI

SE ANCORA NON L’AVETE FATTO, VI SUGGERIAMO DI SCARICARVI GRATUITAMENTE UNA COPIA DELL’ANNUARIO COFFITALIA 2015/16 DA: http://www.beverfood.com/downloads/annuario-coffitalia-caffe-italia16/

 

Grazie a PULYCAFF, Elisabetta Paviglianiti vola a Dublino

$
0
0

La giornata di riposo impegnata al Puly Day: la voglia di crescere e imparare è premiata. Si è svolto il 23 maggio l’ultimo appuntamento con i Puly Day, le “giornate del pulito” aperte a baristi, torrefattori, costruttori di macchine e chiunque opera nel mondo del caffè, che pulyCAFF dedica alla formazione e all’aggiornamento sulla pulizia della macchina espresso e del macinacaffè. (Nella foto da sinistra Antonelli, Paviglianiti, Carubelli).

i-partecipanti

Una vera e propria full immersion nella pulizia delle apparecchiature, tra assaggi, lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche, che ha visto i 17 partecipanti impegnati ad approfondire le tecniche di pulizia necessarie per ottenere un buon espresso, in un clima attento ed amichevole. Quattro ore intense, cominciate al mattino con la parte teorica di Gianfranco Carubelli, CEO responsabile qualità e sicurezza di Asachimici, e Andrea Antonelli, consulente e trainer pulyCAFF, e proseguite nel pomeriggio con le dimostrazioni pratiche che hanno toccato diversi argomenti, dalla pulizia di macine e tramoggia a quella dei gruppi e della lancia vapore.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

L’incontro si è tenuto alla 9bar School di Rivazzano Terme (Pavia) e ha visto i convenuti molto partecipi, seguire con interesse ogni passaggio e fare numerose domande. A fine giornata, spazio alla prova scritta. È stato poi il momento di individuare il partecipante alla giornata che farà parte della squadra pulyCAFF al World of Coffee di Dublino, in programma dal 23 al 25 giugno: la sorte ha scelto Elisabetta Paviglianiti, 32 anni, che lavora presso il Caffè Napoli di Milano. Da poco iscritta a Scae, ha “approfittato” della giornata libera per partecipare a un corso di pulizia, che le ha reso davvero molto! Il suo obiettivo professionale è quello di ottenere diverse certificazioni e di accrescere la propria conoscenza del mondo del caffè. “Si tratta di una realtà che mi piace e mi affascina sotto tutti i punti di vista – spiega – a cominciare dalla botanica e dalle numerose varietà e provenienze: è un mondo molto complesso, che voglio conoscere più a fondo”.

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

Dublino sarà dunque un’occasione unica per un viaggio a 360° nel mondo dei Baristi e del caffè, che non vede l’ora di sperimentare. Naturalmente, non mancherà di fare il tifo, insieme a tutta la squadra pulyCAFF, per Angelo Segoni, finalista italiano al World Barista Championship, Eddy Righi, finalista al World Brewers Cup, e Matteo Beluffi, finalista al World Aeropress Championship.

In chiusura di giornata la consegna dei diplomi di Basic Course, il primo dei livelli in cui si articola il percorso formativo: i partecipanti potranno poi decidere se proseguire nella loro formazione, seguendo ulteriori approfondimenti.

Volete saperne di più sul pulito? Seguite il calendario dei Puly Day su Facebook alla pagina PULYCAFF Enjoy Your Espresso.

+ info:
ASACHIMICI Group
Via N.Sauro, 24 – 26039 Vescovato (CR)
Tel. +39 0372830494 Fax. +39 0372830029
www.pulycaff.cominfo@asachimici.com

Ufficio stampa: esPRESSo comunicazione
Barbara Todisco – 347 9668127
Nadia Rossi – 347 7688946
info@espressocomunicazione.it

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS ASACHIMICI

SE ANCORA NON L’AVETE FATTO, VI SUGGERIAMO DI SCARICARVI GRATUITAMENTE UNA COPIA DELL’ANNUARIO COFFITALIA 2015/16 DA: http://www.beverfood.com/downloads/annuario-coffitalia-caffe-italia16/

Espresso Comunicazione - La prima agenzia di comunicazione specializzata nel mondo del Caffè

DREHER: dopo le radler arriva ora il il nuovo mix a base di birra dreher, infuso di te’ e succo di limone

$
0
0

Dopo il successo di Dreher Limone Radler, di Dreher Limone Radler Zero e di Dreher Pompelmo Radler, Dreher con Dreher Tè propone un nuovo mix a base di birra Dreher e infuso di tè.01-Bottiglia-Dreher-Te Dall’unione della birra Dreher, infuso di tè e con l’aggiunta del succo di limone si ottiene una bevanda dal gusto inaspettato, molto gradevole, ancora più rinfrescante, assolutamente distintiva nel panorama delle bevande, ideale per le pause durante le lunghe giornate estive e in tutte le occasioni di ritrovo con gli amici. Con il 2,3% di alcol, Dreher Tè è una bevanda esclusiva, nata dall’incontro tra birra Dreher, infusione di tè e succo di limone, pensata per tutti coloro che non rinunciano a una bevanda da gustare in ogni momento della giornata. Un mix dal gusto sorprendente e estremamente rinfrescante, assolutamente ideale per le pause durante le lunghe giornate estive e in tutte le occasioni di ritrovo con gli amici.

Annuario Birre Italia Birritalia Beverfood

Rinfrescante e invitante fin dal packaging. Il giallo paglierino della birra incontra il verde delle foglie del tè. A unirle: il rassicurante sfondo bianco Dreher, questa volta protagonista anche del tappo, per una nuova bevanda. Un’esplosione di brio, autenticità e modernità, due volte rinfrescante, da gustare in ogni momento della giornata. Un prodotto che promette di essere apprezzatissimo, considerando i risultati della ricerca condotta sui consumatori: ben l’82% degli intervistati ha dimostrato interesse per il prodotto.  Dreher Tè è in vendita in formato 33clx3 al costo di 2,69 euro.

 

+info: Ufficio stampa Dreher
emanuela.capitanio@gmail.com
HEINEKEN Italia  
Alfredo Pratolongo
laura_tordin@heinekenitalia.it  

LAVAZZA è il caffè ufficiale dell’Open di Francia Roland Garros

$
0
0

Sponsor dei quattro tornei del Grande Slam, quest’anno Lavazza — leader Italiano del caffè e al sesto posto tra i produttori mondiali — si riconferma partner ufficiale degli Internazionali del Roland-Garros. Con oltre 400.000 caffè serviti on-the-go nelle due settimane del torneo, Lavazza torna a deliziare i palati dei “coffee & tennis lover” di Porte d’Auteuil.24052016_samuell_lavazza_rolandgarros_samuellinst_rg2016_slowismore_paris_tennis_cafe_A00A0950_aAlla sottoscrizione dell’accordo nel 2015, Lavazza e la Federazione Francese di Tennis avevano entrambe espresso il desiderio di avviare una collaborazione duratura. “Il tennis e il caffè condividono molti valori, tra cui la ricerca dell’eccellenza, l’innovazione, il piacere e soprattutto la passione. Questo accordo si inserisce nella strategia di internazionalizzazione di Lavazza e dimostra che la Francia è per noi un mercato imprescindibile. È il paese in cui abbiamo lanciato il nostro processo di espansione internazionale nel 1982 ed è il nostro secondo mercato dopo l’Italia” ha dichiarato Giuseppe Lavazza, Vice Presidente del Gruppo. In occasione del celebre torneo parigino, per l’edizione 2016 Lavazza ha deciso di portare in tutta la Francia lo spirito del Roland Garros. Sul terreno di gioco, nel cuore della capitale, nei bar e nei ristoranti, nei centri commerciali… Ogni consumatore potrà seguire in diretta, in qualsiasi momento della giornata, i rimbalzi della pallina gialla assaporando un delizioso espresso Lavazza, un cappuccino o un macchiato al ritmo degli Open di Francia!

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

UN POP-UP STORE PARIGINO PER GLI AMANTI DELLA TERRA ROSSA!

Per vivere il Roland-Garros, come se ci si trovasse sugli spalti, mentre si sorseggia un buon caffè, un pop-up store temporaneo Lavazza sarà installato all’interno del centro commerciale Beaugrenelle: oltre 35 m2 a disposizione del grande pubblico. Per tre settimane i clienti potranno godersi comodamente tutte le emozioni degli incontri, grazie agli schermi e ai divanetti predisposti nello spazio dell’evento. Potranno anche assaporare diverse ricette a base di caffè, scoprendo così i segreti di una buona degustazione. Uno spazio confortevole aperto a tutta la famiglia: per i bambini che adorano il tennis, per gli appassionati di caffè o anche come punto d’attesa mentre la propria signora fa shopping! Inoltre, sulla base di un quiz a cui rispondere sul luogo e in pochi minuti, verranno assegnate 100 tazze da collezione Lavazza/Roland-Garros che saranno anche offerte all’interno del pop-up store. 16 maggio – 5 giugno, dalle 9 alle 20.

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

PALLA BREAK PER CINQUE BAR-TESTIMONIAL IN TUTTA LA FRANCIA!

Quest’anno Lavazza ha selezionato cinque rinomati locali in tutta la Francia come portavoce della partnership con il Grande Slam. Questi cinque bar-testimonial proporranno ai loro clienti di vivere un’autentica esperienza tennistica attraverso l’iniziativa di marketing “Roland-Garros, comme si vous y étiez!” (Roland-Garros, come se foste lì!). Attraverso schermi per seguire i match, animazione, quiz e concorsi, questi locali diverranno il “quartier generale” dei fan del tennis. Per provare l’emozione di una palla ad effetto, un ace o un tie-break, l’appuntamento è al Le Wallace di Tolosa (15 place St-Georges), al Le Duplex di Angers (6 place du Ralliement), al L’Abbaye Café di Lille (1 place Rihour), al Le République à Lyon (9 rue Louis Paufique, 2ème) o anche a Il Cottage di Parigi (1 Boulevard Lannes, 16ème).

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

CON LAVAZZA, ANCHE L’HO.RE.CA E LA GDO GIOCANO SOTTO RETE!

Quasi 200 grandi superfici alimentari vestiranno i colori di Lavazza e del Roland-Garros da aprile a maggio. Con corner dedicati, testate di gondola e totem, gli ipermercati e i supermercati avvicineranno i clienti all’universo del tennis. Ci saranno animazione, photocall, e tanto altro ancora. Un grande concorso metterà in palio un week-end VIP a Porte d’Auteuil. Per quanto riguarda il mercato Out-of-Home, 250 bar-ristoranti in tutta la Francia scenderanno in campo dal 16 maggio al 5 giugno. I pubblici esercizi avranno a disposizione dei kit per invitare i loro clienti sulla terra rossa: manifesti, banner, cavalletti, vetrofanie, set da tavolo, coperchi per tazze… Per ogni caffè bevuto nei bar e ristoranti che aderiscono all’iniziativa, con un gratta e vinci i clienti potranno aggiudicarsi buoni, cappelli panama, ventagli ma anche, per i più fortunati, dei posti VIP per assistere alla finale femminile del 4 giugno.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

#RG2016: GIOCO DECISIVO A RETE!

L’edizione 2016 del Roland-Garros sarà più digitale che mai grazie ad un sito dedicato (www.lavazza.fr/slowismore) appositamente attivato per l’occasione, con in particolare un gioco online, un photo booth in slow motion e un concorso fotografico. Durante le due settimane del torneo gli ambasciatori 2.0 di Lavazza saranno particolarmente attivi sui social. In qualità di fornitore ufficiale, Lavazza sarà presente in una VIP lounge del villaggio: un bar-ristorante per clienti, partner e amanti del brand. Inoltre, per il pubblico del torneo, saranno a disposizione due bar, per godersi una pausa caffè in qualsiasi momento della giornata: Place des Mousquetaires e Café des Jardins, oltre a “coffee hours” dalle 14.00 alle 16.00 presso il Club des Loges. In tutti questi bar sarà possibile assaggiare quattro nuove ricette di caffè Lavazza e, per i più golosi, le ricette del Coffee Design.  Tra gli spalti del Roland Garros saranno installate oltre 400 macchine da caffè. 80 barman hanno seguito un corso specifico per proporre le migliori miscele di caffè Lavazza al pubblico degli Open di Francia.

 

INFOFLASH LAVAZZA

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Al sesto posto nella classifica dei torrefattori mondiali, il Gruppo è oggi presente in oltre 90 Paesi attraverso consociate e distributori, esportando il 55% della sua produzione. Lavazza impiega complessivamente – dopo l’acquisizione di Carte Noire – circa 3 mila persone, con un fatturato di oltre 1,4 miliardi di euro (stima 2015).  Lavazza ha inventato, proprio alle sue origini, il concetto di miscela, ovvero l’arte di combinare diverse tipologie e origini geografiche del caffè, caratteristica che ancora oggi contraddistingue la maggior parte dei suoi prodotti. L’azienda conta inoltre 25 anni di tradizione nel settore della produzione e della commercializzazione di sistemi e prodotti per il caffè porzionato, imponendosi come prima realtà italiana a lavorare sui sistemi a capsula espresso. Lavazza è presente in tutti i business: a casa, fuori casa e in ufficio, puntando sempre all’innovazione su tecnologie e sistemi di consumo. Lavazza ha saputo sviluppare la propria brand awareness attraverso importanti partnership perfettamente coerenti con la strategia di internazionalizzazione della marca: come quelle, nel mondo dello sport, con i tornei tennistici del Grande Slam e – nel campo dell’arte e della cultura – con prestigiosi Musei quali il Guggenheim Museum di New York negli USA e i Musei Civici Veneziani.

 

+INFO: Lavazza
m.brancato@lavazza.it
e.fuliobragoni@lavazza.it
segreteria@studiosuitner.it

 


BILANCIO LAVAZZA 2015: fatturato in crescita ma riduzione dei margini

$
0
0

Il bilancio consolidato 2015 del Gruppo Lavazza registra volumi in crescita del 4,4%, un fatturato di 1,47 miliardi (comprende per un trimestre la danese Merrild), in crescita del 9,6% rispetto agli 1,34 miliardi del precedente esercizio. Dal 2016 la società consoliderà la neo acquisita Carte Noire (ACQUISTO CARTE NOIRE)  e, degli 1,6 miliardi di ricavi stimati, il 65% sarà realizzato all’estero.

(nella foto sopra l’AD Antonio Baravalle)
Lavazza-cup-beansRiduzione invece dei margini aziendali, con un Ebitda a147 milioni (contro 226 milioni del precedente ) e un Ebit A 72 milioni (156 Mni nel 2014). La riduzione dell’Ebitda e dell’Ebit è riconducibile a una pluralità di fattori, tra i quali l’aumento del costo della materia prima e il significativo incremento degli investimenti in marketing e comunicazione mirati allo sviluppo dei mercati internazionali. L’utile d’esercizio è di 802 milioni, in forte rimbalzo rispetto ai 127 milioni del 2014 grazie la plusvalenza conseguita con la cessione del pacchetto azionario dell’americana Keurig Green Mountain.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Dal punto di vista finanziario, l’anno si è chiuso con un saldo di cassa di 1,35 miliardi, rispetto ai 340 dell’esercizio precedente. Tuttavia queste risorse sono servite per finanziare per circa 700 milioni l’acquisizione di Carte Noire e saranno utilizzate anche per la ristrutturazione dello stabilimento di Settimo Torinese (60 milioni) e la nuova sede di Torino. La multinazionale torinese ha però ottenuto da un pool di banche 400 milioni a medio termine e quindi potrebbe ancora avere in cassa 300-400 milioni. dopo l’acquisizione della francese Carte Noire la società torinese è  al sesto posto nella classifica mondiale dei grandi produttori di caffè

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

Nel 2015 la quota di fatturato derivante dai mercati internazionali è salita dal 50 al 53%. A trainare le vendite sono stati, in particolare, Stati Uniti (+35%), Regno Unito (+19%), Germania (+19%) e Francia (18%).In lieve miglioramento l’Italia, dove Lavazza conferma la leadership con una quota di mercato, a valore, pari al 43,7% (dati Nielsen). Un mercato difficile quello italiano: nel 2015 nella grande distribuzione è cresciuto a valore dell’1,9% (dati Iri) ma è scivolato a volume del 2,1%. Tutti i segmenti sono in contrazione, ad eccezione delle capsule che hanno registrato vendite per 200 milioni, senza contare le vendite realizzate da Nespresso.

 

Fonte: http://emanuelescarci.blog.ilsole24ore.com/2016/05/24/

 

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

INFOFLASH LAVAZZA

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Al sesto posto nella classifica dei torrefattori mondiali, il Gruppo è oggi presente in oltre 90 Paesi attraverso consociate e distributori, esportando il 55% della sua produzione. Lavazza impiega complessivamente – dopo l’acquisizione di Carte Noire – circa 3 mila persone, con un fatturato di oltre 1,4 miliardi di euro nel 2015. Lavazza ha inventato, proprio alle sue origini, il concetto di miscela, ovvero l’arte di combinare diverse tipologie e origini geografiche del caffè, caratteristica che ancora oggi contraddistingue la maggior parte dei suoi prodotti. L’azienda conta inoltre 25 anni di tradizione nel settore della produzione e della commercializzazione di sistemi e prodotti per il caffè porzionato, imponendosi come prima realtà italiana a lavorare sui sistemi a capsula espresso. Lavazza è presente in tutti i business: a casa, fuori casa e in ufficio, puntando sempre all’innovazione su tecnologie e sistemi di consumo. Lavazza ha saputo sviluppare la propria brand awareness attraverso importanti partnership perfettamente coerenti con la strategia di internazionalizzazione della marca: come quelle, nel mondo dello sport, con i tornei tennistici del Grande Slam e – nel campo dell’arte e della cultura – con prestigiosi Musei quali il Guggenheim Museum di New York negli USA e i Musei Civici Veneziani.

 

 

+info: www.lavazza.com

CAFFITALY lancia #coffeeinspiration, un originale concorso artistico online

$
0
0

Si chiama #coffeeinspiration: è un originale concorso artistico online, lanciato oggi da Caffitaly, l’azienda Italiana specializzata in macchine e capsule per il caffè, che vende i propri prodotti attraverso l’e-commerce proprietario, una rete di 44 negozi monomarca e oltre 500 rivenditori autorizzati in tutta Italia.

Il caffè con il suo mondo di gusti, aromi, sensazioni, socialità, ha sempre ispirato il mondo dell’arte, da Renoir a Hopper fino alla Pop Art e all’illustrazione pubblicitaria: #coffeeinspiration per l’appunto.  Il concorso lanciato da Caffitaly, in collaborazione con l’agenzia Mr. Watson, è alla ricerca di nuove immagini ispirate al caffé: disegni in bianco e nero o a colori, realizzati con qualsiasi tecnica artistica sia a mano libera (matita, inchiostro, tempera, pittura, acrilico, etc.) e sia a computer (illustrazioni e fotomontaggi digitali). Massima libertà espressiva dunque, per tutti i partecipanti.  Il concorso è attivo da venerdì 27 maggio e sarà possibile concorrere fino a mercoledì 15 giugno.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

Partecipare a #coffeeinspiration è molto semplice.  Caffitaly ha predisposto un sito internet dedicato concorsi.caffitaly.com, che contiene tutte le informazioni necessarie e il Regolamento ufficiale del concorso, nel quale registrarsi e postare direttamente la propria creazione.  La stessa cosa si può fare sulla pagina Facebook di Caffitaly, in maniera semplice ed immediata: https://www.facebook.com/caffitalysystemspa

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

#coffeinspiration è un concorso social, aperto, partecipato e divertente.  Una gallery delle opere postate dai partecipanti sarà a disposizione sul sito come sul profilo Facebook e il pubblico potrà votare con un like il suo disegno preferito.  Tra le cinque opere più votate dal pubblico, una giuria di esperti, alla presenza di un Delegato della Camera di Commercio, sceglierà le tre opere vincenti.  In palio tre splendide macchine da caffè: Bianca S22, Clio S21 e Amphora S15, ovvero le ultime nate in casa Caffitaly.


Pagina Contest: http://concorsi.caffitaly.com/   
Facebook: www.facebook.com/caffitalysystemspa
www.caffitaly.com

MOKARABIA One Coffee Industries: Luca Giani è il nuovo Amministratore Delegato

$
0
0

Da aprile 2016, Luca Giani è il nuovo Amministratore Delegato dello storico marchio di caffè italiano. Risale al 1951, infatti, la prima torrefazione Mokarabia, nel cuore di Milano: una storia lunga oltre 60 anni che ha attraversato l’evolversi del costume nazionale portando sempre in primo piano i valori dell’artigianalità italiana.

Luca_Giani_MOKARABIA0832_A

Già AD di Carlsberg Horeca e con incarichi importanti in aziende multinazionali, la lunga esperienza di Giani nel mondo del Food&Beverage e il suo profilo internazionale saranno a servizio di un completo rilancio del marchio.

Scarica Gratis l'ebook annuario Coffitalalia 2015-16 con tutti gli operatori del settore caffè italia

«L’obiettivo – dichiara Luca Giani – è scrivere una nuova pagina nel racconto di un’icona del gusto italiano. Punteremo a un posizionamento premium, con un’identità di marca volta a rafforzare la brand equity in Italia e all’estero, sia nel segmento consumer sia nel segmento professionale. Per fare questo saranno messi al centro i valori storici dell’azienda e la sua capacità di proporre un prodotto d’eccellenza, simbolo dell’autentico Made in Italy».

+info: www.mokarabia.com Ufficio stampa edoardo.marangoni@gruppoicat.com

 

CAFFÈ MOKARICO: open day e corsi di formazione in torrefazione

$
0
0

Martedì 31 maggio Caffè Mokarico apre le porte della sua torrefazione a Firenze (Borgo San Lorenzo) per fare conoscere il caffè e la vita del chicco lungo tutte le fasi della sua lavorazione: dal verde alla tazzina. Tutti gli appassionati potranno inoltre approfondire la conoscenza del mondo dell’espresso attraverso il corso di caffetteria su caffè espresso e specialty coffee.​​​​​​​mokarico-caffe-corsi-professionisti-3Per ottenere un vero Espresso, la figura del barista è insostituibile. Deve essere motivato e preparato, consapevole e competente. Mokarico lo sa e assiste costantemente tutti i suoi operatori per trasferire capacità, entusiasmo, passione e talento attraverso i corsi organizzati dal Centro Formazione Mokarico.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis
La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

PROFILO AZIENDALE CAFFE’ MOKARICO

La storia di Caffè Mokarico inizia nel 1936 quando i fratelli Corrado e Igino Paladini fondano «La Casa del Caffè Mokarico». A partire dal 1979, con l’ingresso in azienda di Marco Paladini, attuale titolare assieme a Marta Calò, l’obiettivo principale diviene quello di essere punto di riferimento tra le torrefazioni italiane per qualità del prodotto e quindi ad avere un cliente-partner, legato al marchio grazie alla qualità stessa. Nel 2003 l’azienda acquisisce anche la torrefazione Caffè Mingo, che ha compiuto 100 anni nel 2006, storico marchio molto conosciuto a livello nazionale. Oggi Caffè Mokarico è un’azienda votata esclusivamente al settore Ho.Re.Ca, ma non trascura il mercato delle mono porzioni, sempre più importanti e diffuse. Il fatturato totale è equamente diviso tra mercato Italiano e mercato estero – sono più di trenta i paesi in cui Caffè Mokarico esporta i propri prodotti.La gamma dei prodotti Mokarico si completa nel 2015 con l’ingresso di tre nuove linee: “I Mono”, caffè monorigine in purezza, “Le Origini”, specialty coffee per intenditori e “Ellinikos”, la versione italiana del famoso caffè alla greca.

 

+INFO: Torrefazione Mokarico
via del Bagnone 24, Borgo S. Lorenzo (FI)
info@mokarico.com
www.mokarico.com
tel: 055 8495085

Da BIALETTI Caffe’ due nuove miscele in capsula: Orzo e Caffè al Ginseng

$
0
0

La volontà di soddisfare le esigenze di tutti i consumatori e l’attenzione per un’alimentazione sana ed equilibrata ha condotto Bialetti ad allargare e arricchire ulteriormente la gamma Bialetti – I Caffè d’Italia con le nuove miscele in capsula Orzo e Caffè al Ginseng.orzoeging-scatoleNell’ Orzo, la speciale capsula brevettata Bialetti in alluminio racchiude un’interpretazione magistrale della classica bevanda senza caffeina ottenuta dall’orzo tostato e macinato. In tazza, infatti, l’Orzo Bialetti combina il colore carico, il gusto equilibrato e l’intensa fragranza di cereale tostato che sono frutto di una lavorazione sapiente con le naturali proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, stimolanti della digestione e regolatrici del colesterolo dell’orzo. Per questo l’ Orzo in capsula firmato Bialetti – I Caffè d’Italia è la bevanda ideale per una pausa di relax e benessere che può essere gustata in qualsiasi momento da tutta la famiglia.

Annuario Coffitalia Caffè Italia Scarica Gratis

La perfetta armonia tra piacere, energia e gusto delicato è la caratteristica dominante del Caffè al Ginseng in capsula. L’expertise di Bialetti nella selezione e lavorazione delle più pregiate miscele di caffè secondo il gusto italiano, infatti, si conferma pienamente in questa novità che unisce il piacere del caffè, la cremosità del latte e le proprietà tonificanti della radice di Ginseng, ottenendo un gusto dolce e straordinariamente avvolgente.

La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet Coffee

Le capsule della linea Bialetti – I Caffè d’Italia si caratterizzano per l’estrema attenzione nella selezione delle miscele, che contengono esattamente 7 grammi di caffè e la cui composizione sensoriale si rifà alle abitudini di gusto e di consumo delle diverse città italiane. Con l’introduzione di Orzo e Caffè al Ginseng salgono a 9 le varietà attualmente disponibili, ideali per l’utilizzo con tutte le macchine espresso Bialetti, dalle classiche Mokona, Mokissima e Tazzissima, fino alle più innovative Diva e Cuore.

 

+info: Ufficio Stampa
laura.ceriotti@aidapartners.com;
melania.terranova@aidapartners.com
comunicazione@bialettigroup.com
www.bialettigroup.com

Viewing all 5016 articles
Browse latest View live